Violenza sugli altri
Avete constatato dei segni e delle ferite sul vostro familiare anziano che vive nella propria casa o è ricoverato in un’istituzione. Alle vostre domande il vostro familiare forse non risponde, vi assicura che tutto va bene.
Cosa fare?
Le indicazioni seguenti vi aiutano a meglio gestire la situazione, procedendo per tappe.
01.Chiamate il medico curante
Per stabilire la violenza subita e far curare il familiare, se necessario.
02. Al lavoro
Spiegate la situazione al vostro superiore, soprattutto se dovete assentarvi per recarvi dal medico con il vostro familiare anziano.
03. Contattate l’istituzione responsabile per chiedere un appuntamento.
Vi è forse una spiegazione semplice (caduta). Oppure convocate la persona che sospettate essere l’autore della violenza e mostrategli la perizia del medico curante. In entrambi i casi fatevi accompagnare da una terza persona.
04. Contattate un’associazione attiva nel campo della violenza subita dagli anziani
(Cfr. anche la rubrica: Indirizzi utili).
05. Se necessario, denunciate il caso alle autorità.
06. Organizzate i cambiamenti necessari.
Da consultare
Consultate l’elenco degli indirizzi utili.
Quali organizzazioni possono sostenermi?
Grazie al repertorio nazionale degli indirizzi regionali, trova rapidamente gli indirizzi utili per le prestazioni che stai cercando.
Scopri i video con le testimonianze
Scopri le testimonianze di caregiver come te. Raccontano come riescono a conciliare i loro numerosi compiti.