Scomparsa
Vi chiamano mentre siete al lavoro: il vostro familiare è scomparso.
Cosa fare?
Le indicazioni seguenti vi aiutano a meglio gestire la situazione, procedendo per tappe.
01. Valutate la situazione
Prendete il tempo per valutare la situazione con la persona che vi ha segnalato la scomparsa: luogo e ora della scomparsa, contesto, abbigliamento del vostro familiare, condizioni metereologiche, ecc. Questi dettagli sono molto importanti per poter reagire in modo adeguato.
02. Al lavoro
Dopo aver valutato a fondo la situazione, informate tempestivamente il vostro superiore se avete bisogno di tempo per organizzare le ricerche del vostro familiare dal vostro posto di lavoro. La vostra presenza sul posto non sarà probabilmente di grande aiuto, ma il coniuge del vostro familiare vorrà probabilmente partecipare attivamente alle ricerche.
03. Segnalate la scomparsa
Non serve attendere! Occorre avvertire la polizia e/o le persone e/o i servizi che intervengono regolarmente presso il domicilio del vostro familiare. Chiedete se potete ricontattare la polizia qualora ci fossero novità.
04. Cercate di localizzare il vostro familiare
Telefonate ai vicini, alla struttura che ospita il vostro familiare. Pensate ai luoghi in cui si reca volentieri e spesso. Se l’avete previsto, geolocalizzate il suo telefono (su ICloud.com per Apple o mediante le applicazioni installate in precedenza sul suo telefonino oppure i localizzatori GPS inseriti nella sua giacca o borsa con il suo consenso) o qualsiasi apparecchio che potrebbe fornirvi la sua posizione geografica.
05. Dopo l’emergenza
Informatevi presso il medico curante su come procedere dopo questa scomparsa. Discutete con lui sulle circostanze che hanno portato alla scomparsa del vostro familiare. Un avvenimento simile potrebbe ripetersi? In caso affermativo, è opportuno prendere provvedimenti:
- Assicuratevi che il vostro familiare porti sempre su di sé il nome nonché il numero di telefono della persona da contattare (su un braccialetto, un tesserino, ecc.).
- Organizzate regolarmente delle passeggiate accompagnate per il vostro familiare. Le persone che soffrono di demenza hanno spesso un grande bisogno di camminare.
- Se il vostro familiare possiede un cellulare (tipo smartphone), potete installarvi un’applicazione specifica per la geolocalizzazione (nell’App Store o su Google Play, secondo il sistema scelto).
- D’intesa con il vostro familiare, potete fornirgli un apparecchio o un localizzatore di posizione GPS.
Per far fronte agli imprevisti, è necessario pensare alla questione del processo decisionale nel caso in cui il familiare non sia più in grado di decidere per se stesso a causa di un incidente o di una malattia. Il vostro familiare può prendere disposizioni in tal senso, come un mandato precauzionale o direttive del paziente. Per saperne di più, consultate la rubrica Informazioni generali – Aspetti legali – Per il vostro parente.
Per saperne di più
Da consultare
Elenco degli indirizzi utili.
Braccialetto e Help Card Alzheimer da portare sempre addosso, informazione dell’Associazione Alzheimer Svizzera.
Quali organizzazioni possono sostenermi?
Grazie al repertorio nazionale degli indirizzi regionali, trova rapidamente gli indirizzi utili per le prestazioni che stai cercando.
Scopri i video con le testimonianze
Scopri le testimonianze di caregiver come te. Raccontano come riescono a conciliare i loro numerosi compiti.