Esaurimento emotivo
Vi occupate regolarmente del vostro familiare anziano. Vi sentite estremamente stanchi, avete difficoltà ad alzarvi e ad andare a lavorare. Le preoccupazioni vi impediscono di dormire. Siete sull’orlo dell’esaurimento emotivo e fisico.
Cosa fare?
Se non fate attenzione, rischiate l’esaurimento e il «burn-out» e non potrete più né lavorare né occuparvi del vostro familiare. La priorità ora siete voi.
Le indicazioni seguenti vi aiutano a meglio gestire la situazione, procedendo per tappe.
01. Fissate un appuntamento con il vostro medico curante
Il vostro medico curante potrà così valutare il vostro stato di esaurimento. In funzione della sua diagnosi, vi prescriverà un congedo malattia.
02. Al lavoro
Annunciate che dovete consultare il vostro medico. Se il medico ritiene che avete bisogno di un congedo malattia, vi prescriverà un certificato medico per una determinata durata (di regola il datore di lavoro può esigere un certificato medico già dal primo giorno di assenza. In pratica, numerose imprese tollerano tre giorni di assenza senza certificato).
03. Organizzate diversamente l’aiuto e/o le cure che dispensate al vostro familiare
Rivolgetevi alla vostra famiglia, ai vicini, a delle associazioni, ecc. Evitate di ritrovarvi nella stessa situazione che vi ha portato all’esaurimento: le stesse cause produrranno gli stessi effetti. A tale scopo consultate la rubrica Consigli pratici – A casa – Organizzare la vita quotidiana – Reti personali.
04. Contattate un’associazione in grado di aiutarvi e sostenervi
05. Ritagliatevi un po’ di tempo per voi
Prendersi del tempo per se stessi è molto importante per il proprio equilibrio emotivo, mentale e fisico. Una volta superati i propri limiti, ci vorrà molto tempo e sarà difficile riprendersi. Non dovete sentirvi in colpa se vi prendete cura di voi stessi.
Per saperne di più
Da consultare
Elenco degli indirizzi utili.
Quali organizzazioni possono sostenermi?
Grazie al repertorio nazionale degli indirizzi regionali, trova rapidamente gli indirizzi utili per le prestazioni che stai cercando.
Scopri i video con le testimonianze
Scopri le testimonianze di caregiver come te. Raccontano come riescono a conciliare i loro numerosi compiti.