Indennità per familiari curanti

Vai

Indennità per compiti assistenziali

A livello svizzero non esiste un salario propriamente detto che retribuisca il vostro impegno a favore dei vostri cari. Diversi Cantoni e Comuni versano direttamente ai familiari curanti con un piccolo importo simbolico.

Assegni per badanti (Cantoni, Comuni)

(Tabella tratta dal rapporto del Consiglio federale del 5 dicembre 2014)
Tipo d'indennitàCantone, comuneImporto (CHF)Tipo d'assegno
Indennità forfettaria giornaliera, tariffa secondo il grado di dipendenzaFR15 a 25.-Riconoscimento finanziario
BS7.80 a 31.20Riconoscimento finanziario
Indennità forfettaria giornalieraArlesheim (BS)30.-Riconoscimento finanziario
Schönenbuch (BL)28.-Riconoscimento finanziario
Schaffhausen (SH)

Allschwill (BL)

Meierskappel (LU)
25.-Riconoscimento finanziario
Muttenz, Laufon (BL)20.-Riconoscimento finanziario
Indennità forfettaria orariaOpfikon (ZH)28.15Assegno a carattere remunerativo
Küssnacht (SZ)

Altstätten (SG)

Hedingen (ZH)
non precosatpAssegno a carattere remunerativo
VDDa CHF 137.50 a 550.-
Nota: l'importo dipende dal livello dell'assegno per grandi invalidi che il badante riceve e da una serie di condizioni.
Riconoscimento finanziario
Importo in base alle ore di lavoro effettive, compensazione mediante prestazioni complementariTISecondo il grado di dipendenza e il salario teorico del caregiverAssegno a carattere remunerativo

Dopo la pubblicazione del rapporto del Consiglio federale nel 2014, la situazione è cambiata. Si consiglia di contattare direttamente le autorità cantonali o comunali competenti per ottenere informazioni. Vedi anche sotto.

L’elenco degli aiuti finanziari federali per i familiari curanti (spesso indiretti) è pubblicato dal Cantone di Vaud (Tabella 2021).

Offerte specifiche dei Cantoni, in ordine alfabetico :

Appenzello Esterno (AR)

Il Cantone di Appenzello Esterno fornisce sul proprio sito web un elenco di indirizzi esterni utili per i familiari curanti.

Argovia (AG)

Informazioni e offerte di dimissioni per le persone che sostengono, assistono e/o si prendono cura di parenti, amici e familiari, sul sito web www.ag.ch/ichhelfe.

Basilea Campagna (BL)

Il Cantone di Basilea Campagna offre una serie di informazioni e servizi per i familiari curanti sul proprio sito web, dove per ognuno sono indicati i servizi pertinenti da contattare.

Friburgo (FR)

Il Cantone di Friburgo offre diverse forme di sostegno ai familiari curanti (hotline, indennità forfettarie, prestazioni varie). Queste sono descritte in dettaglio sul sito web del Cantone, dove per ognuna di esse sono indicati i servizi pertinenti da contattare.

Ginevra (GE)

Il Cantone di Ginevra offre diverse forme di assistenza ai badanti. Queste sono descritte in dettaglio sul sito web del Cantone, dove per ognuna di esse sono indicati i servizi pertinenti da contattare.

Glarona (GL)

Il Cantone di Glarona offre contributi alle famiglie, oltre ai servizi di diversi coordinatori dell’assistenza nell’ambito del servizio Koordination Gesundheit KOGE sul sito web del Cantone.

Grigioni (GR)

Il Cantone dei Grigioni offre diverse forme di assistenza ai familiari curanti. Queste sono descritte in dettaglio sul sito web del Cantone, dove per ognuna di esse sono indicati i servizi pertinenti da contattare.

Giura (JU)

Il Cantone del Giura offre una serie di servizi, tra cui una carta di emergenza. Il sito web del cantone fornisce l’indirizzo del dipartimento di azione sociale da contattare.

Lucerna (LU)

I parenti che si occupano regolarmente e gratuitamente di una persona impotente che vive a casa ricevono un’indennità come riconoscimento del loro impegno. Le stesse persone assistite riceveranno un buono per alcuni servizi volti ad alleggerire il loro carico di lavoro. Entrambe le prestazioni vengono versate annualmente ed entreranno in vigore il 1° gennaio 2024. Per maggiori informazioni, consultare il sito www.was-luzern.ch/betreuung-angehoerige.

Il sito web del Cantone di Lucerna fornisce informazioni sulle azioni previste.

Neuchâtel (NE)

Il Cantone di Neuchâtel ha sviluppato un’applicazione per cellulare chiamata “approches” per i familiari curanti, che riunisce i servizi e le informazioni disponibili nel Cantone di Neuchâtel, una linea informativa chiamata “Proches Info NE” e un opuscolo. Il sito web del Cantone fornisce informazioni su questi servizi.

Obvaldo (OW)

Il sito web del cantone Gesundheit Alter Niedwalden fornisce informazioni sui servizi competenti da contattare su vari argomenti.

San Gallo (SG)

Il Cantone di San Gallo offre diverse forme di sostegno ai caregiver. Queste sono descritte in dettaglio sul sito web del Cantone, dove per ognuna di esse sono indicati i servizi da contattare.

Ticino (TI)

Il Cantone Ticino offre diverse forme di assistenza alle persone che prestano assistenza. I dettagli sono disponibili sul sito web del Cantone, dove per ognuno sono indicati i servizi da contattare.

Vaud (VD)

Il Cantone di Vaud offre diverse forme di assistenza ai familiari curanti. Queste sono descritte in dettaglio sul sito web del Cantone, dove per ognuna di esse sono indicati i servizi pertinenti da contattare.

Per saperne di più sui costi rimborsati, vedere Informazioni generali – Aspetti finanziari.

Nota bene: il Cantone di Vaud ha pubblicato una tabella riassuntiva degli aiuti finanziari federali e cantonali (VD) per i familiari curanti (2021).

Zugo (ZG)

Il Cantone di Zugo e i Comuni del Cantone collaborano con diverse associazioni per aiutare le persone a trovare i servizi più adatti alle loro esigenze. Il sito web del Cantone di Zugo fornisce informazioni sui vari servizi disponibili.

Farsi impiegare presso il servizio di cure a domicilio – solo per le cure di base

In alcuni cantoni (ad esempio nel Cantone dei Grigioni), è possibile essere assunto come dipendente del Servizio di assistenza e cura a domicilio. Il documento “Lavorare per un’organizzazione di aiuto e cura a domicilio” spiega il principio e in particolare richiama l’attenzione sulle molte domande che questa soluzione, in apparenza semplice e logica, pone.

Accrediti per compiti assistenziali: dovete annunciarvi voi

Avete diritto a un accredito per compiti assistenziali o ACA se assistite un vostro familiare beneficiario di un assegno per grandi invalidi di grado medio o elevato di una qualsiasi assicurazione sociale (AVS, AI, assicurazione infortuni o assicurazione militare).

Si tratta di un reddito fittizio aggiunto al vostro conto individuale presso l’assicurazione vecchiaia. La vostra futura rendita di vecchiaia viene calcolata in base alla somma di tutti i vostri redditi. Grazie ai suddetti ACA la vostra rendita sarà quindi più elevata. Ogni anno trascorso ad assistere il vostro caro dà diritto a un supplemento equivalente a tre volte la rendita minima annuale in vigore quando andrete voi stessi in pensione. Attenzione: dovete però annunciarlo ogni anno alla cassa di compensazione cantonale.

Potete beneficiare degli ACA se il vostro familiare non vive a casa vostra, ma potete raggiungerlo facilmente (meno di 30 km o di un’ora di tragitto). I parenti che possono chiedere degli ACA sono i genitori, i figli, i fratelli e le sorelle, i nonni, i coniugi e i suoceri del congiunto.

Prestazioni in contanti o rimborsi versati al vostro familiare assistito

A seconda dell’assicurazione sociale interessata e della situazione, il vostro familiare può ricevere delle prestazioni in contanti destinate a pagare delle prestazioni di assistenza.

I punti salienti

Scopri i video con le testimonianze

Scopri le testimonianze di caregiver come te. Raccontano come riescono a conciliare i loro numerosi compiti.

Loading...